DECALOGO DEL PICCIONE E DEL COLOMBACCIO ©
1- E si chiamano anche Palombi, ma l’è meglio se vu usate i’ nome piccione che sennò va a finire vu me li mettete ni’ Cacciucco.
2- L’era i’ cibo de’ nobili e non c’era castello o casolare senza piccionaia. Ora indoe ci cacavano e ci fanno le suit per dormirci a ducent’euri a botta, se ti va bene…
3- Si va a mangiallo a i’ ristorante di lusso che con un piccione e ci fanno 4 porzioni…e a me che mi volevan 4 piccioni per fanne una! Ma vaia vaia.
4- I’ piccione l’è stato i’ primo Uottsapp, tu leggevi i’ messaggio e poi finiva ni’ calderone…o prova a mangiallo ora i’ telefono! Siam peggiorati via.
5- L’è bono nì tegame ad arrosto morto, sulla brace, da farci i’ sugo per le paste…ma attenti ai piombini, se son cacciati, che poi son dolori.
6- E piglian du piccioni con una fava…in Toscana con una fava si piglia altra roba. Un nì scherziamo eh!
7- Un me lo dovete stracocere che poi un si manda giù maremma bona. E va lasciato succoso con la pellicina crocchina.
8- Va mangiato con le mane, un vu potete stare a ingrullire con le posate. Va agguantato.
9- Ora unn’è che vi piglia la voglia di cucinalli e vu mi andate in Piazza della Signoria con la fionda?! E v’arrestano! Poi codesti piccioni e son contagiosi.
10- Quando un piccione vi lascia i’ ricordino su i’ capo e unn’è che porti fortuna, fa solo girare le…
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
by Mollica’s Streetfood
È USCITO IL NOSTRO LIBRO
“Mollica’s Toscana. Decaloghi, ricette e chiacchiere” !!
Non perdetevelo!! Acquistabile e ordinabile in tutte le librerie e gli store online.
CLICCA QUI PER ACQUISTARLO SU AMAZON