DECALOGO DELLE CHIOCCIOLE ©
1- Per andare a far chiocciole e vu dovete bardarvi per bene: sciantillí e cappauei. Però un fatevi vedere troppo in codeste condizioni che poi vi danno di bischeri.
2- “Ma a me le mi fanno senso…” aspetta un attimino Nini che tiro fuori il quaderno dove mi appunto le cose che m’importano una…un me lo far dire via.
3- C’è un po’ da tribolare per cucinalle, un si pole farsi venire l’idea di mangialle all’ultimo minuto.
4- Le vanno fatte spurgare almeno una settimanina, devan fare la schiuma. Un vale mica sciabordarle come la Coca Cola, e un funzionan cosi.
5- Le si fanno alla senese, alla maremmana, all’orbetellana, alla stignanese e alla sestese. Poi le ci sono anche “pazze” o all’ignorante.
6- Le chiocciole e un son le lumache… le lumache le sono ignude, senza i’ guscio. Un siamo mica come que’ barbari che con una parola intendan tutto.
7- Le chiocciole le son disperate… da quando c’è i vegani l’erba e l’insalata le scarseggiano.
8- Per mangialle e un ci vole i’ kit da samurai. E basta lo stecchino e 2 kg di pane.
9- Quando a cena c’è le chiocciole e pare d’essere in un’orchestra di fiati, con tutti quei risucchi. Però icchè tu fai un tu vorrai mica lasciare i’ sughino nì guscio.
10- A fine piatto tu devi avere l’unto su i’ viso, bello sugoso, sennò tu sei un principiante.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
by Mollica’s Streetfood
È USCITO IL NOSTRO LIBRO
“Mollica’s Toscana. Decaloghi, ricette e chiacchiere” !!
Non perdetevelo!! Acquistabile e ordinabile in tutte le librerie e gli store online.
CLICCA QUI PER ACQUISTARLO SU AMAZON