DECALOGO DEL POPONE E DEL COCOMERO©
1- Furono i Medici, amanti di’ Popone e Presciuttto, a diffondere questo piatto estivo.
2- Noi toscani ci s’ha sempre ragione, anche la Crusca ce lo conferma, i’ Popone l’è i’ vero nome. Da i’ latino e da i’ greco vuol dire frutto maturo e dolce.
3- Anguria l’è per i sofisticati di’ nord(e), Cocomero l’e per i’ toscano vero, bello tondeggiante e sbrodoloso.
4- Ovvia i Popone lo possono mangiare anche i vegani…e invece no, ci si piazza du’ belle fette di prosciuttino toscano tagliato a mano e un si fanno godere nemmeno stavolta.
5- Sanno un s**a in Alaska icchè sono Popone e Cocomero…e mangiano muschi e licheni, vaia vaia.
6- La sangria ci fa un baffo, lo sai come l’è i cocomero Briaoo…
7- I problema di’ Cocomero l’è che quando tu ne mangi parecchio tu sei fisso nì bagno, altro che “acque della salute”.
8- Anche i’ Boccaccio parlava di’ Popone e insieme a lui altri poeti e scrittori toscani…falli bischeri.
9- Per sceglierlo gli s’annusa i’ “sedere” o si bussa per sentire i’ tonfo, che pare di stare ad aprire cassaforti..ma lo sai icchè, finché un tu l’apri sai un po’ te.
10- Oh gente i’ popone e prosciutto anche chi un sa cocere un ovo lo può fare…un servan fornelli, niente scuse, vagabondi.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
by Mollica’s Streetfood