Decalogo dei Ravioli e Tortelli toscani

DECALOGO DEI RAVIOLI E TORTELLI TOSCANI ©

1- In Toscana un si scherza con i’ tortello, ci vole bello ripieno con la ricottina bona, le bietole, gli spinaci, l’ortica, borragine o erbetta di montagna.

2- Le cose piccine le un ci garbano, si fa i tortelloni, i lenzuoli, le pezzole, i ravioloni…

3- Ma icchè voi sappiano all’estero che mangiano la pasta scotta che la pare colla. Ma gente che ha inventato i Viustel e la Coca Cola tu m’hai a dire te icchè ci si ragiona a fare.

4- Ci vole i’ sugo bello rosolato, con a fine l’olio che fa le bolle per ritto, e giue sopra ai tortelli come se un ci fosse un domani. Tanto se l’avanza gli se ne da di scarpetta.

5- Son boni fatti con le castagne, serviti con una sarsina di ricotta e noci tritate o un bel sugo di funghi.

6- Con tutto i’ ben di Dio che c’è in Italia e vu avete i’ coraggio di comprare quei troiai di barattoli giapponesi di pasta liofilizzata…ma icchè vu c’avete nì capo i bachini per andare a pesca?

7- E ci s’ha i tortelli maremmani, i tortelli di patate mugellani, i tordelli lucchesi e versiliesi…goduria allo stato puro.

8- I crucchi e confondono i nudols con le tagliatelle…ma quando un popolo unn’è bono a mangiare un dovrebbe proferir parola, maremma bona.

9- Le ova ci vogliono gialle di’ contadino, meglio anche se d’anatra. Un mi state a fare la pasta anemica con le ova “all’aperto” di’ supermercato…vien via ma icchè all’aperto, a i’ massimo gl’apran la finestra.

10- I sugo sopra abbondante, un bel ragù, i’ cignale, la nana, burro e salvia…no ma vu fate bene a mangiare i’ brodino con i’ tofu che galleggia, a i’ pensiero l’è invitante davvero.

Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.

by Mollica’s Streetfood

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *