DECALOGO DEL LARDO ©
1- C’è di Colonnata, i’ più famoso, e quello toscano in generale…i’ grasso di squalo lasciatelo mangiare ai vichinghi.
2- Deve essere bianco, puro, con le venature rosate e a volte i’ righino di magro.
3- I’ pane per fare du crostoni e ci vole toscano, sciocco, che con i’ lardo che gl’ha i’ salatino e i’ dolce allo stesso tempo…l’è la su morte.
4- Oh levatelo ora i’ grasso! Mangiatori di bresaola costí…
5- Per mangiallo a dovere bisogna farlo struggere su i’ crostone cardo, un va fatto cocere i’ lardo, bisogna che i’ pane lo accarezzi e s’impregni.
6- L’è bono mangiato con un filo di miele, con i’ tartufino…ci si potrebbe pigliare anche i’ sole.
7- Bisogna avere i’ morso giusto, da drago, un si pole mangiare i’ crostone con la bocchina a uccellino, e vu vi ungete la bazza…
8- “Si ma fa male i’ lardo”…t’hai a mangiare i’ tofu, quello vedrai l’è tutta salute.
9- Quando vu pensate a i’ lardo di Colonnata vu dovete immaginarvi quelle belle vasche di marmo, strusciate con l’aglio…e poi giù di aromi e spezie…ma icchè voi sappiano a Berlino?
10- Alla tu donna un regalare cioccolatini, falle un bel tocco di lardo, altro che. E poi su i’ bigliettino “T’avvolgerei come i’ lardo fa con i’ pane“.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
by Mollica’s Streetfood