DECALOGO DEGLI GNUDI ©
1- Fanno da primo, da secondo, da come vu volete…son boni anche tra un piatto e l’altro per un perdere i’ ritmo.
2- L’è un tortello senza sfoglia, ignudo, in pratica solo i’ dentro. Così chi un sa fare la pasta l’è salvo.
3- Conditi con burro e salvia, con i’ pomodoro, i’ sugo di carne, di verdure. Da leccassi i baffi gente!
4- Per farli bisogna sporcarsi le mani, un mi state a usare aggeggi strani…e vu dovete fare le palline mica la cupola di’ Brunelleschi.
5- Dopo i vegetariani, vegani, marziani, visigoti e indiani d’America e si riesce ad accontentare anche i Nudisti!
6- Che un si vorrà dire qualcosina agli Americani? Appena vedono i’ cibo a forma di palla la prima cosa che gli viene in mente l’è di rotolarlo nello zucchero. Vienvia.
7- In Toscana i’ Fudporne l’è un dí che s’è inventato…e s’ha i’ mangiare gnudo! Poeri bischeri.
8- Se e ripeto se avanzano, buttateli in una teglia nì forno coperti con besciamella, pomodoro o sugo e formaggio…poi vu mi sapete dire.
9- Ci serve della bella bietolina o spinaci, ricotta di pecora, ova e parmigiano…e i’ tocco di noce moscata. Si mescola ogni cosa con i’ sale e pepe e via.
10- Mi raccomando e vanno cotti nell’acqua a bollore o nì brodo e appena vengono su si levano, poi borda in padella a pigliare i’ sughino. Un li lasciate a cocere troppo che poi si sfanno e vu mangiate i’ pappume.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
by Mollica’s Streetfood