Ingredienti:
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 200 gr di zucchero
- ½ bicchiere di Rum
- ½ bicchiere di latte
- 1 L di panna da montare
- 200 gr di zucchero a velo
- 400 gr di ricotta di pecora
- 200 gr di cioccolato amaro
- 100 gr di canditi
- pan di spagna
- alchermes
Sciogliete in un pentolino il cacao con lo zucchero, il rum e il latte a fuoco basso per 5 minuti.
Montate la panna con lo zucchero a velo a neve e amalgamatela con la ricotta con un mestolo muovendolo dall’alto verso il basso con delicatezza.
Un terzo della panna andrà mescolato allo sciroppo che avete preparato e alla restante panna aggiungerete i canditi e il cioccolato spezzettato.
Prendete un’insalatiera e foderatela con la pellicola alimentare.
Tagliate a grosse strice il Pan di Spagna e adagiatelo nell’insalatiera in modo da ricoprire l’intera forma. Spennellatelo con l’Alchermes.
Mettete per primo l’impasto bianco con i canditi e terminate con l’impasto scuro al cacao.
Coprite con altre strisce di Pan di Spagna, bagnate ancora con l’Alchermes e fate una leggera pressione con le mani per compattare lo zuccotto. Chiudetelo ancora con la pellicola e mettetelo in frigorifero per mezza giornata. Se volete fare prima mettetelo in congelatore e levatelo un’ora prima di servirlo. Questo perchè in realtà nasce come un dolce da frigorifero, anche se ultimamente visto che viene farcito col gelato e non con la ricotta si usa metterlo in freezer.
Per sformarlo basterà mettere un piatto piano alla base dello zuccotto, avendo prima tolto la pellicola che avevamo messo per ultima, e rovesciare l’insaltiera. Un po’ come si fa per girare le frittate. Togliete quindi la restante pellicola e otterrete senza troppi sforzi la forma dello zuccotto.
Per leggere il DECALOGO DELLO ZUCCOTTO clicca qui!