- 5 braciole di manzo
- 500 gr di conserva o pelati
- aglio
- prezzemolo
- 3 acciughe
- uovo
- farina
- pangrattato
- olio di semi
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Impanate le braciole passandole prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Friggetele in abbondante olio caldo e asciugatele bene con della carta assorbente. Salate.
Adesso viene la parte più difficile, non mangiare le bracioline fritte! Dovete farle freddare e metterle in frigorifero, meglio ancora se le lasciate qualche ora. È un piatto di “riciclo” che era uso fare il giorno dopo quando avanzavano.
Preaparate un bel sugo di pomodoro facendo prima soffriggere l’aglio con 3 cucchiai di olio d’oliva e le acciughe spezzettate (se non vi piacciono nel soffritto potete aggiungerle alla fine insieme a qualche capperino).
Aggiungete quindi la conserva e continuate a cuocere a fuoco lento fino a che non vedrete il sughino ben ritirato. Mettete il prezzemolo tritato, salate e pepate.
Finite di cuocere il sugo tuffando delicatamente le braciole che avete fritto.
Una volta calde servitele se vi piace con una cipollina fresca a fette.
Per leggere il decalogo delle Braciole Rifatte Clicca qui!!