DECALOGO DELLA PERA COTTA NEL VINO©
1- C’è Pere e Pere e come diceva i’ grande Nuti “Tu c’hai le puppe a peraaaa”, e poi c’è quelle cotte…
2- E vu volete convincerci che i Miusli con la frutta essiccata dentro l’è bono…ma che pare solo a me di mangiare i’ poristirolo? Ma finitela, lasciatelo ai crucchi.
3- Prima c’era l’uso di prepare anche le mele cotte, quando si stava male. Altro che medicine, mela cotta, fiasco di vino e a ninna. E i’ giorno dopo come novo.
4- Per farle ci vogliono le pere, l’è naturale, lo zucchero, un bel rosso del Chianti, cannella e cottura nì tegame.
5- Le son pronte quande vu le vedete diventare belline rosse, che hanno assorbito il divin succo. Se invece le vi garbano che un sanno di vino mangiatele crude e penate poco.
6- Le son favolose con i’ gelato, i’ cioccolato, la crema, da sole…insomma provatele e poi vu mi saprete dire.
7- Per evitare che nello sbucciare la pera con i’ coltello vu la buttate via mezza, pigliate i’ pelapatate e vu fate prima.
8- “Come l’è bono l’avocado, come la mi rilassa la papaia, i’ latte di cocco e fa tanto bene…” ma prima di mangiare codesta roba una bella pera che vi fa poco fichi?
9- E poi come un ricordare i’ cacio con le pere…che poi i’ proverbio di un dire a i’ contadino come l’è bono…mah e sembra che i contadini e sian grulli, siamo ma rincitrulliti noi che un si mangian più.
10- Che pensate ci si sia scordati degli americani? Bellini con quelle mele glassate…pur di non sentire i’ sapore della roba sono capaci di tutto.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
By Mollica’s Streetfood