Ingredienti:
- 25 gr di lievito di birra
- 550 gr di farina 00
- 2 uova e 2 tuorli
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di strutto
- 3 arance
- un pizzico di sale
- un pizzico di zafferano
Prendete mezzo bicchiere di acqua tiepida e scioglietevi 25gr di lievito di birra. Impastatelo con 50gr di farina 00 e lasciatelo lievitare in una ciotola coperta con un panno umido, in un luogo caldo per circa 1h.
Con una frusta o frusta elettrica sbattete 2 uova più 2 tuorli (usate le uova buone possibilmente del contadino, così verrà un bel colore acceso, oltre che più buona), 150gr zucchero, la scorza di 3 arance, 150gr di strutto e un pizzico di sale. Lavorate il composto finchè non diventerà una crema. Ci vorrà un po’ di energia se lo fate a mano perchè lo strutto dovra ben sciogliersi.
Unite a questo punto 500gr di farina 00 e il panetto che avete lasciato a lievitare. Impastate molto bene fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica, di un bel colore giallo.
Mettete l’impasto in una teglia rettangolare 35×30 cm e lasciate lievitare per altre 2h coprendolo con un panno umido.
Cuocete in forno per 30 minuti a 180°.
Fatela raffreddare, disegnate il giglio di Firenze in un cartoncino (potete stamparlo da internet) e ponetelo al centro torta. Cospargete ora con lo zucchero a velo. Una volta tolto il cartocnino avrete un bel giglio al centro della schiacciata.
Si gusta in maniera tradizionale, al naturale, oppure per i meno puristi nelle varianti farcite con panna, crema Chantilly o cioccolato.
La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tipico del perdiodo del Carnevale, ma sinceramente buono tutto l’anno.