DECALOGO DELLO ZUCCOTTO ©
1- E vu fate i’ Cheic Desain con tutta quella pasta di zucchero per fare le sculture sulla torta. E poi tocca a noi mangialla eh, belle fihe. Quande tu dai un morso di quella roba c’è i denti che urlano pietà! Vaia vaia
2- L’è chiamato anche Elmo di Caterina, per la su forma, e questo antico semifreddo lo si deve a i’ Buontalenti.
3- I’ nome deriva da Zucca che invece che vota come l’hanno in parecchi, qui l’è bella farcita.
4- I’ pan di Spagna e si bagna con l’Alchermisse, così vien bellino rosso, o sen un vi garba va bene anche i’ Vin Santo.
5- Lo Zuccotto, quello vero, e unn’è con i’ gelato. L’è un semifreddo con la ricotta, zucconi.
6- Rimboccatevi le maniche vagabondi che c’è da fare i’ Pan di Spagna, che le nonne lo sapevan fare. Se poi vu siete negati andate da i’ pasticcere e pigliatelo belle pronto, che vi devo dire.
7- La ricotta e la va sgocciolata prima! Sennò sai quanta acquetta che la vi fa.
8- La ricetta vole che ci siano la ricotta, i’ cioccolato, i’ pan di Spagna, l’Archemes e i canditi…”ma a me un mi garbano i canditi” un ce ne frega nulla.
9- Che poi sono quei dolci come i’ millefoglie che quando tu lo porti agli ospiti devan dire per forza “bono sto millefoglie o indo tu l’hai preso?”.
10- L’è un dolce che fa fare bella figura! Voi mettere quande tu arrivi in tavola e tu apri con i’ coltello lo Zuccotto…dadaaaan tutti quei colori e stratini di roba bona! E fa zittire anche le socere!
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
By Mollica’s Streetfood