Pulite 4 colli di pollo eliminando l’osso interno.
Facciamo il ripieno:
in un tegame rosolate 400gr di braciole di manzo e 200gr di maiale con 100gr di burro (in alternativa è perfetto anche l’olio extra vergine d’oliva) e un pò di timo. Ricordatevi del sale e pepe! Quado saranno pronti tagliate tutto con un coltello o la mezzaluna. Chi volesse usare il Mixer mi raccomando non riducete tutto a una pappina. La miglior cosa sarebbe avere il macina carne.
In una ciotola aggiungete la carne che avete tritato, 4 uova, 100gr di parmigiano e mollica di pane (o pangrattato) quanto basta ad avere un impasto omogeneo e consistente, un pò di noce moscata, salate e pepate se necessario. Per darvi un’idea, deve avere la consistenza del polpettone.
Con questo ripeno farcite i colli e bolliteli 1h nel brodo caldo. Lasciateli freddare bel pentola e tagliate a fette spesse, come medaglioni. Oppure mangiateli caldi appena tolti dal fuoco. Servite con delle salse o sottaceti.
Se volete potete aggiungere al ripieno il prezzemolo, l’aglio (mentre soffriggete la ciccia) e la scorza di limone.
A chi facessero effetto le teste, potete: o farlo fare ad un altro; oppure toglierle e chiudere entrambe le estremità.
Consigli e Varianti:
Si prestano molto bene a questa preparazione i colli d’anatra, considerate che essendo però più capienti dovrete aumentare le dosi del ripieno.
C’è chi utilizza le patate lesse nel ripieno o del lesso avanzato.
Si può cuocere al forno, invece di bollirlo nel brodo, oppure in umido in un tegame. Entrambe molto valide.
Non perdetevi il DECALOGO DEL COLLO DEL POLLO RIPIENO…clicca qui! per leggerlo
Fantastici