DECALOGO DELLA RIBOLLITA ©
1- Sa a chiarire una cosa? Appena fatta l’è minestra di pane, quando vu la riscaldate i giorni dopo, allora sì che la diventa Ribollita.
2- L’è una festa di verdure, sicchè l’è anche vegetariana, vegana, marziana, kryptoniana…
3- Ci vole un mantra per farla, va messo i fagioli a mollo i’ giorno prima, taglia le verdure, fai i’ battuto per i’ soffritto, però Nini che goduria!
4- L’è una ricetta certificata da i’ 2001, quindi l’è Doc(che) per davvero.
5- L’è nata dalla tradizione contadina, dalle campagne toscane, l’è per quello che ci sono un monte di varianti.
6- Ci vole i’ Pepolino, quella spezia che quando ce la metti la gente la di rende conto dalla strada che tu stai facendo la Ribollita.
7- O gente e la un si mangia co i’ formaggio, basta i’ filo d’olio bono e la grattata di pepe.
8- Ognuno c’ha i’ su cavoli…noi s’ha quello Nero, che della Ribollita l’è i’ padrone.
9- Un serve dillo ma lo ripeto: i’ pane ci vole Toscano, sciocco, bellino raffermo, intesi?
10- La Ribollita la unn’è da mangiare “colla cannuccia”, la un deve essere a passatina, la verdura la deve rimanere a pezzetti, bisogna masticarla.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
By Mollica’s Streetfood