DECALOGO DEI FAGIOLI ALL’UCCELLETTO ©
1- Si chiamano all’Uccelletto “per colpa” dell’Artusi che li riporta nì su ricettario così scritti perché l’aveva sentito dire nelle trattorie, c’entra anche i’ fatto che la salvia l’era usata per cocere gl’uccelli.
2- Mangiare fagioli fa bene e dopo danno un senso di “Libertà”.
3- Belli sugosi col pomodoro, uno spicchio d’aglio schiacciato e la salvia, goderecci a palla.
4- Quando si fanno viene in mente Bud Spencer e Terence Hill con quelle belle padelle lustrate a forza di scarpette.
5- Nì soffrittino ci sta bene anche una salsiccia, il rigatino tagliato fine, le cotenne dì Prosciutto che gli danno la marcia in più e gli levano quel sentore di vegano.
6- L’ammollo di’ fagiolo l’è d’obbligo e va cotto lento, guai a giralli col mestolo di metallo.
7- Un mi comprate i fagioli belle cotti, con quel moccolume dentro, perché vu mi fate arrabbiare.
8- Vuoi mettere i’ tornare a casa co i’ profumo del fagiolo all’uccelletto, invece di scoprire che a cena c’è i risino in bianco?!
9- Boni sono gli Zolfini di’ Pratomagno, i Giallorini della Garfagnana, i Toscanelli, i’ Cannellini e quelli di Sorana.
10- Fagioli a i’ fiasco, all’uccelletto, in forno alla Fiorentina…insomma se vu volete godere vu sapete come fare.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
By Mollica’s Streetfood