DECALOGO DEI CANTUCCINI ©
1- Si raggiunge la perfezione quando si inzuppano nì Vin Santo.
2- Tutti li chiamiamo Cantuccini, ma il vero nome l’è Biscotti di Prato, per Cantuccio si intende il culino.
3- Si fanno con le mandorle vere non con quei troiai di aromi.
4- Sono antidepressivi, quando si fanno in casa c’è un profumo che mette di buonumore.
5- Ottimi per la meditazione, altro che Yoga.
6- Un ci vole lo zucchero sopra, un sono mica chicchi.
7- C’hanno due cotture, la prima a filoncino, la seconda, dopo averli tagliati, per biscottalli. Mentre vu li tagliate l’è d’obbligo lo spelluzzico.
8- Il problema l’è che uno tira l’altro e in men che un si dica son belle finiti.
9- Un conoscono stagione, son boni tutto l’anno, altro che Natale e basta.
10- L’era d’uso accogliere la gente in casa offrendo un bicchiere di Vin Santo e Cantuccini, sarebbe i’ caso di non perdere questa bella usanza.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
By Mollica’s Streetfood
Io li faccio, e qua a Tenerife non esistono. Ai miei amici piacciono un sacco e quando e li fo, maremma affamata, e un me ne rimane nemmeno uno pe assaggialli..Anche le briciole si fanno fori, maledette sanguisughe di biscottini