DECALOGO DEL GELATO FIORENTINO ©
1- Un saremo stati i primi ad inventarlo, ma se unn’era per noi poeri bischeri ancora un lo conosceva nessuno. Come sempre un grazie a i’ Rinascimento.
2- Fu nì ‘500 che ebbe successo prima grazie a i’ Ruggeri, pollaiolo che a tempo perso cucinava, e Caterina de Medici che lo portò in Francia e dopo a i’ mitico Buontalenti, che poi e da i’ nome anche a i’ gusto.
3- Buontalenti l’era scultore, pittore, ingegnere militare, architetto e appassionato di cucina. E pensare che ad oggi un so boni neanche a farne uno di lavoro…e si stressano, ci vole lo pissicologo.
4- I’ gusto Buontalenti l’era e l’è tutt’oggi una crema tipo lo zabaione con latte, miele, tuorlo d’ovo e un goccio di vino.
5- Lo sai icchè…boni quei troiai di gelati americani. E vogliono anche convincere i’ mondo che l’hanno loro i’ vero gelato, poerini. Ma infatti un vu dovete mangiare i nostro, vu dovete pigliare l’Ais-crim e buttarci un po’ di Smartisse.
6- I’ gelato nella coppetta l’è da bimbi, e si mangia nì cono e veloci che sennò vi gronda! E giue magliette con le patacche di cioccolato.
7- Un’ode a parte per i’ gusto “Puffo”…ma io vorrei sapere icchè ci si trovava di bono nì mangiare i’ Puffo. Che poi t’immagini ad oggi con tutti i vegani…avrebbero avuto da ridire anche su quello, maremma bona. Sembra di sentilli “poeri puuufffi…”.
8- Bandire le gelaterie che mettono i’ gelato con i’ coso che fa le palline! La paletta, la paletta e rimestallo su i’ bordo della vaschetta! E un si pole vedere quell’aggeggio, l’è da principianti.
9- I’ gelato l’è bono tutto l’anno, sì anche d’inverno, l’è bono sempre. “Ma l’è freddo…” se un vu siete boni ditelo.
10- E un si mangia a i’ fast-fudde i’ gelato! Si mangia in gelateria, ma che vi costa tanto pagarlo un’eurino in più con tutti codesti telefoni a rate e poi vu fate i tirchi per un gelato bono. Ma indoe siamo finiti, poerannoi.
Le tradizioni vanno rispettate…per il resto avete a festeggiare Halloween.
By Mollica’s Streetfood