Decalogo del Salsiccia e Fagioli

DECALOGO DEL SALSICCIA E FAGIOLI © 1- E vu volete comprare le sarsicce di’ supermercato. Belline si con i’ budellino di plastica, ma vienvia e ci voglion quelle vere! 2- Un le forate con la forchetta che paian scolapasta, ci vole lo stecchino, qualche buco qua e là e via. 3- Qualche spicchio d’aglio stiacciato, salvia, … [Continua…]
Decalogo del Tartufo

DECALOGO DEL TARTUFO © 1- I’ più pregiato, i’ piú famoso tartufo toscano l’è quello Bianco di San Miniato, poi c’è un monte di varietà a giro per i’ Granducato. 2- E c’e chi dice che gl’ha un’odoraccio di gasse…sentite un pochino io e ci fo le paste, le sarsine, sulla ciccia e anche in capo … [Continua…]
Decalogo del Piccione e del Colombaccio

DECALOGO DEL PICCIONE E DEL COLOMBACCIO © 1- E si chiamano anche Palombi, ma l’è meglio se vu usate i’ nome piccione che sennò va a finire vu me li mettete ni’ Cacciucco. 2- L’era i’ cibo de’ nobili e non c’era castello o casolare senza piccionaia. Ora indoe ci cacavano e ci fanno le suit … [Continua…]
Decalogo del Fungo e del Fungaiolo

DECALOGO DEL FUNGO E DEL FUNGAIOLO© 1- I’ fungaiolo professionista per andare nei boschi si barda che pare debba andare a fare la guerra di’ 15-18. Mimetico! 2- I’ fungo per eccellenza l’è i’ porcino, ma ci sono gli ovuli, i galletti, le pennenciole, i chiodini, i prugnoli, le bubbole e altri du mila…boni da … [Continua…]
Decalogo delle Chiocciole

DECALOGO DELLE CHIOCCIOLE © 1- Per andare a far chiocciole e vu dovete bardarvi per bene: sciantillí e cappauei. Però un fatevi vedere troppo in codeste condizioni che poi vi danno di bischeri. 2- “Ma a me le mi fanno senso…” aspetta un attimino Nini che tiro fuori il quaderno dove mi appunto le cose che … [Continua…]
Decalogo del Cacciucco Livornese

DECALOGO DEL CACCIUCCO LIVORNESE © 1- Guai a chiamarlo Caciucco…e l’è Cacciucco con 2 “C”, ma anche 5…de. 2- Nasce come piatto povero dei pescatori livornesi di que’ tempi, icchè avanzava. O fallo ora i’ piattino poero accidenti ai soldi! 3- Si narra che sia stato fatto da un guardiano d’un faro; o da una povera … [Continua…]
Inviato da un nostro follower “Decalogo del Mollica’s”

Ringraziamo con affetto Alessio Rossi che ci ha dedicato un decalogo, il decalogo del Mollica’s! È con piacere quindi che lo pubblichiamo e condividiamo due risate con voi! “Ciao sono Alessio, ho letto il vostro libro e mi è piaciuto davvero tanto ( vi sto facendo anche pubblicità). L’unico decalogo che non ho trovato è … [Continua…]
Decalogo del Popone e del Cocomero

DECALOGO DEL POPONE E DEL COCOMERO© 1- Furono i Medici, amanti di’ Popone e Presciuttto, a diffondere questo piatto estivo. 2- Noi toscani ci s’ha sempre ragione, anche la Crusca ce lo conferma, i’ Popone l’è i’ vero nome. Da i’ latino e da i’ greco vuol dire frutto maturo e dolce. 3- Anguria l’è … [Continua…]
Decalogo del Bombolone Toscano

DECALOGO DEL BOMBOLONE © 1- L’è proprio così, i bombolone l’è toscano anche se i’ babbo l’è austriaco. 2- I’ vero, originale, l’è voto, senza ripieno, ma se li volete riempire con crema o marmellata unn’è che si goda meno, intendiamoci. 3- L’è tondo, senza i’ buco, fritto a i’ momento, bono cardo e tuffato nello … [Continua…]